Search
Close this search box.

SkinArtist

Tatuaggio all’Henné a Caltagirone (CT) 

Prenota una consulenza online GRATUITA

Che cos’è?

Tatuaggio all'Henné

Detto anche Mehndi, termine hindi per indicare un tatuaggio eseguito con henné naturale, dipinto a mano libera, in particolare su mani e piedi.
Non è permanente, si attenua gradatamente e ha una durata variabile.

Temporaneo o all'Henné

Eseguito tramite applicazione di una pasta pigmentata ricavata dalla Lawsonia inermis, conosciuta comunemente con il nome di henné o henna. La henna è un arbusto spinoso della famiglia delle Lythraceae, dalle cui foglie e rami essiccati si ricava, per macinazione, una polvere verdastra, capace di pigmentare sia la pelle umana che i tessuti. La pasta colorante ottenuta miscelando henna, acqua e succo di limone si presenta dal marrone scuro al rossastro, e si fissa sull’epidermide per lungo tempo.
Il tatuaggio all’henné è una tecnica tatuatoria tradizionale del medio oriente e dell’India, dove è ancora molto diffuso soprattutto per le giovani spose.
Questa tecnica di decorazione del corpo può essere consigliata a chi vorrebbe realizzare sul proprio corpo un tatuaggio permanente, ma ha il dubbio se il soggetto o la posizione dell’eventuale disegno possano ad esempio stancarlo; con l’hennè si potrà effettuare una “prova” per comprendere se la scelta fatta è quella giusta a prova di ripensamenti.
Essendo un tatuaggio temporaneo è indicato per “ornare” il proprio corpo in particolari occasioni o periodi dell’anno, in cui si ha voglia di mostrare alcune parti del corpo piacevolmente e artisticamente decorate.

Esecuzione

Procedura: tramite un applicatore si esegue il disegno scelto a mano libera (free-hand) applicando sulla pelle la pasta (hennè), in modo da creare un soggetto a rilievo sulla zona prescelta. Completato il disegno si lascia asciugare l’hennè applicato, fino al momento in cui, una volta secco si stacchi dalla pelle (spellicola) lasciando sulla stessa il disegno eseguito che assumerà una colorazione bruno/rossastra. (Per rendere più agevole l’esecuzione del disegno si consiglia la tricotomia della zona).

Cura del tatuaggio

Una volta liberato dalla parte secca, il tatuaggio all’hennè ha una durata di circa 10/20 giorni. Durata che varia in base al ph della pelle della persona, dalla frequenza dei lavaggi e dallo sfregamento con gli indumenti. Si consiglia di effettuare la detersione delicatamente con acqua e detergente neutro.

Desideri maggiori informazioni? Scrivici!

    Promo e Listino Trattamenti

    Promo Pernottamento

    Approfitta della nostra esclusiva promo: pernottamento gratuito per il trattamento di tricopigmentazione. Per tutti gli altri  trattamenti che richiedono la permanenza anche il giorno successivo, potrai usufruire di tariffe agevolate nelle 3 strutture convenzionate.

    Esplora le strutture convenzionate e scopri i costi dei nostri trattamenti.

    Guest House Caltagirone
    Scopri
    Previous slide
    Next slide

    Dicono di noi