Corso Base i Fondamentali: Trucco Permanente Sopracciglia con dispositivo elettrico
Corso Base i Fondamentali: Trucco Permanente Sopracciglia con dispositivo elettrico










































































































Corso Base i Fondamentali: Trucco Permanente Sopracciglia con dispositivo elettrico
Risultato di studio continuo e solida esperienza nel settore, il Corso Base i Fondamentali: Trucco Permanente Sopracciglia con dispositivo elettrico offre una formazione completa e dettagliata per intraprendere il percorso per diventare dermopigmentista.
Le lezioni consentiranno allə allievə di acquisire tutte le metodologie per poter realizzare un eccellente lavoro di dermopigmentazione di sopracciglia, labbra e occhi, in completa autonomia.
Il corso è riservato ad un massimo di 6 partecipanti e ripartito in 2 moduli per complessivi 4 giorni (sopracciglia), 2 giorni (labbra), 2 gironi (occhi).
Lo studio delle tecniche e delle metodiche sarà effettuato sia su sintetico che su modella.
SkinArtist Academy offre continuo supporto, affiancamento e condivisione dei lavori tra allievə e docente anche post formazione/certificazione.
A chi è rivolto questo corso
Il corso è di livello base ed è rivolto a chi voglia apprendere i fondamenti delle tecniche di dermopigmentazione ed acquisire le conoscenze operative per lavorare in autonomia.
Cosa imparerai con questo corso
Obiettivo del corso è quello di acquisire ed applicare le tecniche base di dermopigmentazione per sopracciglia, labbra ed occhi.
Programma del corso sopracciglia
Giorno 1
- Parte teorica
- Storia del tatuaggio
- Differenza tra tatuaggio e dermopigmentazione
- Norme, regolamenti e indicazioni legislative
- Apparecchiature: differenza tra rotative e bobina
- Nozioni di anatomia: la pelle, giunzione dermo-epidermica e profondità di penetrazione
- Pigmenti: differenza tra organici ed inorganici
- Interazioni dei colori – studio dei colori
- Scelta degli aghi giusti in base alla tecnica
- Campi di applicazione
- Introduzione alla tecnica: la sopracciglia
- I volumi del viso: studio delle tipologie di visi; geometria della sopracciglia
- Fattori condizionanti la geometria: età, tipo di viso ed occhi
- Il progetto: consulenza e progettazione
- Scelta della tecnica giusta
- Simmetria
- Supporto fotografico
- Le tecniche in voga oggi
- Spinta, velocità, pressione e posizione dell’operatore
- La scelta dei colori e degli aghi adatti
- La consulenza ed il progetto
- Il consenso informato
- Preparazione della cabina e della postazione
- Nozioni di igiene e rischi
- Controindicazioni
- L’importanza del rinforzo e ritocco annuale
- L’autocura domiciliare
- Il supporto fotografico e consigli per la creazione del portfolio
- Regole per un buon operatore
- Esercitazioni pratica su carta
- Educazione alla corretta posizione della mano
- Esercitazione su simmetria, analisi di foto e correzione delle sopracciglia sulle stesse
- Esercitazioni pratica su materiale sintetico, studio dei colori e miscelazioni possibili
Giorno 2
- Conoscenza degli aghi ed esercitazione pratica su materiale sintetico (approccio alla tecnica)
- Esercitazioni tecniche base per sopracciglia su sintetico
- Esercitazioni su sintetico: peli e sfumature
- Studio dei colori e miscelazioni possibili
Giorno 3
- I volumi del viso (studio ed applicazione delle regole, progetto preliminare)
- Realizzazione di un lavoro di sopracciglia da parte del docente
- Esercitazione pratica su sintetico
- Approfondimenti e soluzione ai quesiti operativi e teorici posti
Giorno 4
- Verifica di apprendimento degli argomenti trattati nel primo modulo. Seduta di rinforzo e seduta di revisione (quando effettuarle)
- Studio dei volumi del viso e la sua evoluzione negli anni: la dermopigmentazione e la maturità
- Studio e progetto su modella. Preparazione della postazione. Come indirizzarci alla scelta della tecnica giusta; la posizione corretta per l’operatore. Realizzazione di un lavoro di sopracciglia da parte dell’allieva
- Realizzazione di un lavoro di labbra da parte dell’allieva
- Realizzazione del proprio portfolio: le foto adatte
- Approfondimenti e soluzione ai quesiti operativi e teorici posti
- Conclusioni, dibattito e consegna degli attestati
Corso collettivo per un massimo di 6 partecipanti ripartito in due moduli per complessivi 4 giorni. Ogni allievə riceverà un kit comprensivo di quanto necessario a seguire il corso. Utilizzo di prodotti e attrezzature incluso.
Nel rispetto delle norme igienico sanitarie non sarà permessa la presenza di accompagnatori o persone estranee al corso, escluso le eventuali modelle.
Programma del corso labbra
GIORNO 1
- Verifica di apprendimento degli argomenti trattati nel modulo base
- La bocca: gli stili passati e gli stili correnti
- L’anatomia
- Studio della bocca in base alla tipologia del viso e dell’età del soggetto
- Bocca sottile, asimmetrica, troppo grande e con contorno irregolare
- Progettare l’arco di Cupido
- Regole per principianti per disegnare una bocca simmetrica
- La dermopigmentazione e la medicina estetica
- La cliente difficile: richieste non gestibili
- Tecniche per labbra
- La scelta dei colori e degli aghi adatti
- La consulenza ed il progetto
- Il consenso informato
- Preparazione della cabina e della postazione
- Nozioni di igiene e rischi
- Controindicazioni
- L’importanza del rinforzo e ritocco annuale (quando effettuarle)
- L’autocura domiciliare
- Il supporto fotografico e consigli per la creazione del portfolio
- Regole per un buon operatore
- Esercitazione su carta della bocca (tecniche di correzione di asimmetrie)
- Educazione alla corretta posizione della mano
- Esercitazione su simmetria, analisi di foto e correzione delle sopracciglia sulle stesse
- Esercitazione pratica su materiale sintetico, studio dei colori e miscelazioni possibili
- Studio dei colori e miscelazioni possibili
Giorno 2.
- Studio dei volumi del viso e la sua evoluzione negli anni: la dermopigmentazione e la maturità
- I volumi del viso (studio ed applicazione delle regole, progetto preliminare)
- Studio e progetto su modella. Come indirizzarci alla scelta della tecnica giusta; la posizione corretta per l’operatore.
- Preparazione della postazione, il protocollo igienico; studio degli aghi, dei colori e della tecnica giusta, realizzazione di un lavoro di labbra da parte dell’allieva
- Approfondimenti e soluzione ai quesiti operativi e teorici posti
- Conclusioni, dibattito e consegna degli attestati
Corso individuale o collettivo per un massimo di 6 partecipanti di 2 giorni. Ogni allievə riceverà un kit comprensivo di quanto necessario a seguire il corso. Utilizzo di prodotti e attrezzature incluso.
Nel rispetto delle norme igienico sanitarie non sarà permessa la presenza di accompagnatori o persone estranee al corso, escluso le eventuali modelle.
Programma del corso occhi
GIORNO 1
- Verifica di apprendimento degli argomenti trattati nel modulo base
- Gli occhi: gli stili passati e gli stili correnti
- L’anatomia
- Studio della occhi in base alla tipologia del viso e dell’età del soggetto
- Progettare l’eyeliner corretto
- Regole per principianti per disegnare un’eyeliner simmetrica
- La dermopigmentazione e la medicina estetica
- La cliente difficile: richieste non gestibili
- Tecniche per gli occhi
- La scelta dei colori e degli aghi adatti
- La consulenza ed il progetto
- Il consenso informato
- Preparazione della cabina e della postazione
- Nozioni di igiene e rischi
- Controindicazioni
- L’importanza del rinforzo e ritocco annuale (quando effettuarle)
- L’autocura domiciliare
- Il supporto fotografico e consigli per la creazione del portfolio
- Regole per un buon operatore
- Esercitazione su carta degli occhi (tecniche di correzione di asimmetrie)
- Educazione alla corretta posizione della mano
- Esercitazione su simmetria, analisi di foto e correzione sulle stesse
- Esercitazione pratica su materiale sintetico, studio dei colori e miscelazioni possibili
- Studio dei colori e miscelazioni possibili
- Dimostrazione di un trattamento di dermopigmentazione infraciliare/eyeliner da parte del docente
Giorno 2.
- Studio dei volumi del viso e la sua evoluzione negli anni: la dermopigmentazione e la maturità
- I volumi del viso (studio ed applicazione delle regole, progetto preliminare)
- Studio e progetto su modella. Come indirizzarci alla scelta della tecnica giusta; la posizione corretta per l’operatore.
- Preparazione della postazione, il protocollo igienico; studio degli aghi, dei colori e della tecnica giusta, realizzazione di un lavoro su occhi da parte dell’allieva
- Approfondimenti e soluzione ai quesiti operativi e teorici posti
- Conclusioni, dibattito e consegna degli attestati
Corso individuale o collettivo per un massimo di 6 partecipanti di 2 giorni. Ogni allievə riceverà un kit comprensivo di quanto necessario a seguire il corso. Utilizzo di prodotti e attrezzature incluso.
Nel rispetto delle norme igienico sanitarie non sarà permessa la presenza di accompagnatori o persone estranee al corso, escluso le eventuali modelle.
Corso Base i Fondamentali: Trucco permanente sopracciglia con dispositivo elettrico
€ 2075,00*
*Le tariffe sopra indicate sono IVA INCLUSA e potranno essere dilazionate fino ad un massimo di 24 mesi tramite il servizio di dilazione Heylight. Cosa Aspetti, Acquista Adesso!
Desideri maggiori informazioni? Scrivici!
Dicono di noi
Carlo Randazzo2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Tatuaggio impeccabile,super professionale ed ospitale,soddisfattissimo 💪👌 Annalisa Martines2025-03-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Lo studio " Skin Artist " è particolarmente curato nello stile. In esso ho trovato: accoglienza, grande capacità di ascolto, ottima consulenza pre e post trattamento, seria e dettagliata esplicazione della parte informativa - legislativa, massima igiene, sicurezza, strumentazione avanzata e a norma.....Alta professionalità......Salvo, poi, è un vero artista!!!!!!!! Antonel Morandotti2025-03-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottima esperienza. Salvador è molto professionale, attento alle esigenze del cliente e alla sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati. Lo straconsiglio! beatrice rabbito2025-02-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza semplicemente perfetta! Salvador di Skin Artist è un vero artista: preciso, creativo e super professionale. Ha saputo ascoltarmi e trasformare la mia idea in un tatuaggio che ha superato ogni aspettativa. L’ambiente è pulito e accogliente, e lui mette subito a proprio agio con simpatia, gentilezza e competenza. Consigliatissimo a chi cerca qualità e passione nel mondo del tatuaggio. Non vedo l’ora di tornare per il prossimo! Mary G2025-02-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gentili, disponibili, professionali e molto preparati! Ho fatto il tatuaggio alle sopracciglia e sono molto soddisfatta! Ambiente super pulito! Giacomo Albergamo (lollo_889)2025-02-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di farmi fare un tatuaggio da Skin Artist e l’esperienza è stata fantastica. Oltre alla sua incredibile abilità tecnica, che ha reso il mio tatuaggio perfetto nei minimi dettagli, ciò che mi ha colpito di più è stato il dialogo che si è instaurato durante la sessione. È stato molto disponibile, ascoltando le mie idee e proponendo suggerimenti con grande professionalità. Un ambiente davvero accogliente e una cura dei dettagli che si riflettono nel risultato finale. Consiglio vivamente! Luigi Lari2025-01-26Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Persona assolutamente professionale. Ho effettuato un trattamento con Salvador a gennaio 2025. Ho trovato una persona competente, gentile e preprata. Sempre disponibile (nonostante le mie numerosissime domande). Consigliatissimo. Verena Speranza2025-01-09Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esattamente quello che volevo.. complimenti Salvador per la precisione,la pulizia e la professionalità. Sicuramente ci sarà una prossima volta 😍